Dalla Via della Seta al Dissenso: L’Italia e la Sfida della Riconsiderazione del MOU
Oltre il Memorandum: Come la Rottura del MOU Via della Seta Sta Ridefinendo il Quadro delle Relazioni Italo-Cinesi L’attuale contesto politico mostra che l’Italia è coinvolta, spinta dalla retorica prevalente, nel riesaminare o addirittura nel disdire il Memorandum d’Intesa sulla Via della Seta siglato con la Cina nel 2019. Nonostante il periodo di tre anni …
Dalla Via della Seta al Dissenso: L’Italia e la Sfida della Riconsiderazione del MOU Read More »
🍷🏛️ Discover the Enchanting World of Wine Tourism in Brescia with Patrizia, Your Passionate Guide! 🏛️🍷
Imagine strolling leisurely through the stunning vineyards, basking in the warm Italian sun, while Patrizia regales you with captivating stories of the region’s past. As you meander along the gentle walking trails, time will seem to dance gracefully, and you’ll be spellbound by the tales she shares. Are you a wine enthusiast or someone who …
La competizione economica tra Stati Uniti e Cina: Belle lezioni da Londra e dalla storia.
Negli ultimi anni, assistiamo ad una crescente competizione economica tra Stati Uniti e Cina. Spesso gestita dagli Stati Uniti con una retorica volutamente aggressiva. Ma cosa possiamo imparare dalla storia? Gli Stati Uniti hanno affrontato una sfida simile negli anni ’70 con il Giappone, ma quella situazione si è rivelata meno catastrofica di quanto temuto. …
NOCCIOLE IN CINA
Risultato della ricerca sullo stato delle importazioni di nocciole in Cina: Il mercato delle importazioni di nocciole in Cina è costituito principalmente dalle industrie dolciarie che si approvvigionano attraverso canali di approvvigionamento che al momento non sono stati individuati. Prima di poter valutare l’accesso delle nocciole italiane IGP (Indicazione Geografica Protetta) al mercato cinese, è …
UN Europa divisa e la sfida tra USA e Cina
L’Europa sta affrontando delle sfide importanti quando si tratta di prendere decisioni nel mondo complicato della politica globale. Si prospettano tempi bui sul fronte dei risultati effettivi. Ad esempio, recentemente, durante la crisi migratoria nel Mediterraneo, l’Unione europea è stata bloccata in un lungo processo politico per trovare un accordo sulla distribuzione dei migranti tra …
A Divided Europe and the Challenge between the US and China
Europe is facing significant challenges when it comes to making decisions in the complex world of global politics. Dark times lie ahead in terms of achieving tangible results. For instance, during the recent Mediterranean migration crisis, the European Union found itself trapped in a lengthy political process to reach an agreement on the distribution of …
A Divided Europe and the Challenge between the US and China Read More »
una piacevole dissertazione
Ogni tanto sui social, mi imbatto in post come quello di Emanuele Mezzasalma, che per una serie di coincidenze mi spingono a elaborare una risposta articolata. Tuttavia, lo spazio disponibile su queste piattaforme non consente interazioni esaustive, quindi eccomi qui a utilizzare uno spazio del mio blog. È un piacere trovare post e autori con …
Cina, Taiwan indipendente?
Cina, Taiwan indipendente? Negli annali della storia cinese, l’isola di Taiwan e il continente hanno condiviso una lunga storia di legami culturali, etnici e storici. La questione della sovranità di Taiwan e la sua appartenenza alla Cina hanno alimentato un dibattito complesso e controverso che continua ad affascinare gli osservatori internazionali e per vari motivi, …
cina europa.. e poi?…
10 minuti di lettura Una mia panoramica dei legami tra Cina ed Europa, alla luce delle nuove tensioni e prospettive. La Cina e l’Europa hanno avuto una lunga e stretta relazione, compresi partenariati commerciali e progetti di ricerca condivisi. Con il crescente potere economico della Cina, c’è stata una maggiore concorrenza tra i due, portando …