Il Paradosso della Bici Sostenibile: Quando il Green Diventa un Lusso per Pochi
Risposta al post ironicamente provocatorio dell’Amico Riccardo Penna
Il Paradosso della Bici Sostenibile: Quando il Green Diventa un Lusso per Pochi Read More »
Risposta al post ironicamente provocatorio dell’Amico Riccardo Penna
Il Paradosso della Bici Sostenibile: Quando il Green Diventa un Lusso per Pochi Read More »
La risposta al post dell’Amico Riccardo che considera la perdita secca di migliaia di $ ma non vede il complessivo margine dell’ecosistema Xiaomi.
Xiaomi SU7: una strategia industriale ed i paradigmi che l'Occidente fatica a capire Read More »
A mettere in fila la storia degli ultimi 75 anni, analizzare i fatti storici ed i perché e poi svegliarsi una mattina senza coperte?
E se non fossimo soli su questa terra?
Libertà e Democrazia: Dogmi Universali o Bias Occidentali? Read More »
E se tutto andasse a fuoco e dalle ceneri emergesse una nuova rinascita?
Una considerazione del settore ciclistico italiano, sollecitata da un post su LinkedIn, che esplora il delicato equilibrio tra heritage e delocalizzazione. IL SETTORE CICLISTICO ITALIANO: TRA HERITAGE E GLOBALIZZAZIONE Da appassionato ciclista con oltre quarant’anni di esperienza, sia come atleta dilettante che come professionista nel settore della produzione meccanica, osservo l’evoluzione del comparto ciclistico italiano
Made in Italy su due ruote: il settore ciclistico tra tradizione e globalizzazione Read More »
Il confronto tra due sistemi apparentemente antitetici: quello cinese, spesso definito autoritario, e quello occidentale, democratico e liberale
la retorica di Trump frutto della campagna di Steve Banner, del suprematismo e dell imperialismo agitati per nascondere altri problemi e tenere alta la tensione
Trump e la sua ‘strategia della minaccia’: genio del male o solo un teatrino da circo? Read More »
Quando Elon Musk fa una scelta, non è mai una decisione banale. E questa volta, con il suo recente endorsement a favore di Donald Trump, ha lanciato una bomba, sia nel mondo tecnologico che in quello politico. Ma cosa significa realmente per le sue aziende? Sicuramente una scommessa, e seppur intelligente, l’uomo Musk, anche lui
Elon Musk e la Scelta di Entrare in Politica. Dove andra e cosa implica per il futuro? Read More »
La retorica divisiva di Trump ha polarizzato l’America, alimentando estremismi, tensioni sociali e reazioni violente, mettendo a rischio il dialogo e la stabilità democratica
La retorica di Trump: scintilla di divisioni e violenze opposte Read More »