
Beyond Rhetoric: Fostering Positive EU-China Partnerships for Growth
The member states of the European Union have structural, political, and economic problems that have not been solved for a long time, they are: Non-EU
From Ningbo where Im living exchanging living and business topics, from Wine to Blockchain
The member states of the European Union have structural, political, and economic problems that have not been solved for a long time, they are: Non-EU
Scopri le sfide durature dell’Unione Europea, tra cui migrazioni, capacità produttiva e indipendenza economica, e come il progetto EU Gateway sta affrontando tali sfide. Esplora l’opportunità di integrazione con l’Iniziativa Una Cintura, Una Via (BRI) e l’approccio collaborativo necessario per massimizzare i benefici. Scopri come superare il retaggio anti-cinese, aprirti al dialogo e creare sinergie che contribuiranno alla crescita economica, alla creazione di posti di lavoro e allo sviluppo del turismo. Unisciti a noi nel plasmare un futuro di collaborazione globale e prosperità condivisa
storia della crescita economnica cinese fino al 1994
Oltre il Memorandum: Come la Rottura del MOU Via della Seta Sta Ridefinendo il Quadro delle Relazioni Italo-Cinesi L’attuale contesto politico mostra che l’Italia è
Imagine strolling leisurely through the stunning vineyards, basking in the warm Italian sun, while Patrizia regales you with captivating stories of the region’s past. As
Negli ultimi anni, assistiamo ad una crescente competizione economica tra Stati Uniti e Cina. Spesso gestita dagli Stati Uniti con una retorica volutamente aggressiva. Ma
Risultato della ricerca sullo stato delle importazioni di nocciole in Cina: Il mercato delle importazioni di nocciole in Cina è costituito principalmente dalle industrie dolciarie
L’Europa sta affrontando delle sfide importanti quando si tratta di prendere decisioni nel mondo complicato della politica globale. Si prospettano tempi bui sul fronte dei
Europe is facing significant challenges when it comes to making decisions in the complex world of global politics. Dark times lie ahead in terms of
Ogni tanto sui social, mi imbatto in post come quello di Emanuele Mezzasalma, che per una serie di coincidenze mi spingono a elaborare una risposta
Cina, Taiwan indipendente? Negli annali della storia cinese, l’isola di Taiwan e il continente hanno condiviso una lunga storia di legami culturali, etnici e storici.
10 minuti di lettura Una mia panoramica dei legami tra Cina ed Europa, alla luce delle nuove tensioni e prospettive. La Cina e l’Europa hanno
In risposta ad un post apparso su LinkedIn, l’interpretazione tendenziosa e priva di sostegni, merita di essere contestata.
Prosegue la serie di post pubblicati su LinkedIn, legati all’argomento Cina, a cui rispondo dalle mie colonne in quanto lo spazio e’ piu adeguato. Questa
Risposta al post del Sig. Cristiano Donelli : POSSIAMO PENSARE CHE LA CINA INIZI A DECLINARE? Ovviamente ognuno e’ libero di pensare quello che vuole
Un post significativo, due punti di vista diametralmente opposti. Il mio, ritengo progressista e liberale in senso ampio, e l’altro alquanto populista con chiusura bellicistica.
Ultimamente si moltiplicano post dai contenuti con temi complottistici, c’e’ sempre qualcosa che guida ogni azione e nonostante la scienza dica bianco, c’e’ sempre il
IL Post nasce dalla conversazione su Linkedin con il Sig. Pasquale Strippoli il quale mi risponde cosi: DANIELE PRANDELLI ha ragione di dire che vive
Considerazioni sulla convenienza e prestazioni delle macchine Transfer tavola rotante Made in China