Debito Cinese e comprensione dell’argomento
In risposta ad un post apparso su LinkedIn, l’interpretazione tendenziosa e priva di sostegni, merita di essere contestata.
In risposta ad un post apparso su LinkedIn, l’interpretazione tendenziosa e priva di sostegni, merita di essere contestata.
Prosegue la serie di post pubblicati su LinkedIn, legati all’argomento Cina, a cui rispondo dalle mie colonne in quanto lo spazio e’ piu adeguato. Questa e’ la risposta al Sig. Guido Ersettigh. Credo che il suo commento sia intriso di fede, ideologia, pregiudizi e nessuna esperienza e conoscenza diretta degli elementi fondamentali che cita. Capisco …
Risposta al post del Sig. Cristiano Donelli : POSSIAMO PENSARE CHE LA CINA INIZI A DECLINARE? Ovviamente ognuno e’ libero di pensare quello che vuole … pare vi siano due terrapiattisti dispersi nel mediterraneo che cercavano la fine della terra… si figuri se Lei non può pensare quanto sopra. Certo e’ che pensarlo e’ un …
Un post significativo, due punti di vista diametralmente opposti. Il mio, ritengo progressista e liberale in senso ampio, e l’altro alquanto populista con chiusura bellicistica. Salve Sig. Andrea Taschini, Le rispondo su queste pagine in quanto, nonostante di idee diverse, trovo utile ribadire la mia posizione. Premesso che Italiani, Europei, Americani o Africani vengano in …
Ultimamente si moltiplicano post dai contenuti con temi complottistici, c’e’ sempre qualcosa che guida ogni azione e nonostante la scienza dica bianco, c’e’ sempre il neo Azimov e Giulio Verne di turno che dicendo nero ne ricavano storie di fantasia. Oltre a movimenti politicamente e dichiaratamente schierati che usano questi fenomeni e li alimentano per …
IL Post nasce dalla conversazione su Linkedin con il Sig. Pasquale Strippoli il quale mi risponde cosi: DANIELE PRANDELLI ha ragione di dire che vive in una nazione nella quale se lo Stato vuol sapere tutto lo fa e basta. Ma in quella nazione vige un regime dettato da una ideologia ben precisa e una …
MALE NON FARE PAURA NON AVER -DEMOCRAZIA CONTRO CINA, CINA CONTRO DEMOCRAZIA Read More »