Non sono bastato 5 anni… nessuna prova certa e l’uomo piu pazzo del momento, che odia la Cina come noi maschietti odiamo gli insetti piccoli piccoli che morsicchiano i gioielli della corona…
Il Governo USA Soffia ancora sul Fuoco nei Rapporti con la Cina? La risposta la da un’analis del contenuto fatta dall’amicone Chatt Gtp3 ..imparziale strumento americano che sa fare analisi testuali senza pendere ne da una ne dall’altra parte… eccola
Analisi del documento: “After Action Review of the COVID-19 Pandemic” (4 dicembre 2024)

- Accuse Mosse alla Cina
Il rapporto accusa direttamente la Cina di diverse azioni gravi:
Insabbiamento sull’origine del virus (pag. 1)
L’origine del COVID-19 viene attribuita con certezza a una fuga da laboratorio o incidente legato alla ricerca.
Coinvolgimento dell’EcoHealth Alliance e finanziamenti USA a ricerche sul guadagno di funzione presso il Wuhan Institute of Virology (WIV).
Si afferma che il militare cinese (PLA) fosse coinvolto in studi finanziati dagli USA tramite l’NIH (pag. 139).
Queste affermazioni sono presentate come fatti, e non come ipotesi, e puntano il dito verso le istituzioni cinesi, in particolare il WIV e il governo cinese, accusandoli di opacità e negligenza. - Tono e Linguaggio: Fatti o Speculazioni?
Il documento mescola prove e speculazioni:
Spesso presenta conclusioni senza mostrare il contesto completo o le controprove scientifiche (come le teorie di origine zoonotica o i risultati dell’OMS).
Termini come “probabilmente emerso da un incidente di laboratorio” o il riferimento a Fauci che avrebbe “pilotato la narrazione” contro l’ipotesi del laboratorio, rivelano un orientamento ideologico.
L’uso selettivo di fonti e testimoni critici verso la Cina fa emergere una forte inclinazione politica o ideologica. - Prove Concrete o Teoria del Complotto?
Il rapporto menziona:
Ritardi nella consegna di rapporti da parte di EcoHealth Alliance,
Carente supervisione da parte di NIH/NIAID,
Un’indagine penale avviata dal Dipartimento di Giustizia (pag. 119),
…ma non fornisce prove conclusive di colpevolezza intenzionale da parte della Cina o del WIV. Molte accuse si basano su mancanza di trasparenza, ma non su prove dirette.
Quindi, il ragionamento sottostante è spesso:
“Non ci hanno dato i dati, quindi stanno sicuramente nascondendo qualcosa” — ovvero un ragionamento indiziario, non una dimostrazione. - Contesto Politico
Il rapporto è stato prodotto da una commissione del Congresso a guida repubblicana, presieduta da Brad Wenstrup, noto critico della gestione USA della pandemia e di Anthony Fauci.
Fa parte di una più ampia narrativa del Partito Repubblicano che mira a:
Rafforzare la teoria della fuga da laboratorio,
Screditare gli enti sanitari federali sotto l’amministrazione democratica,
E addossare la colpa alla Cina per la pandemia.
Conclusione: Framing Tendenzioso con Prove Parziali
Alcuni elementi si basano su fatti verificabili (ritardi nei rapporti, supervisione debole, documentazione incompleta).
Alla fine, il racconto costruito attorno alla Cina è fortemente insinuante, senza prove definitive. Il tono e la struttura favoriscono l’ipotesi della fuga da laboratorio e alimentano l’ostilità USA-Cina, pur mancando di dimostrazione certa.’ennesimo tentativo di montare retorica senza uno straccio di evidenza certa.
In fede: Chat Gtp3