Le Relazioni USA-Cina nel 2024, Un Anno di "Progresso?"
Tra Tensioni e Collaborazioni: Una Danza Diplomatica che Definisce il Futuro Globale
Le Relazioni USA-Cina nel 2024, Un Anno di "Progresso?" Read More »
Tra Tensioni e Collaborazioni: Una Danza Diplomatica che Definisce il Futuro Globale
Le Relazioni USA-Cina nel 2024, Un Anno di "Progresso?" Read More »
This is my comment to the LinkedIn post at this lik. Post link The post presents yet another volume—or book, if you will—on China and its so-called imminent collapse. Naturally, if they depicted a climate of prosperity, positivity, and progress, no one would pay attention. Instead, the well-oiled rhetoric made in the USA keeps the
One more book, one more bleak picture, self propelling rhetoric. Read More »
Due righe di commento al post di Riccardo Penna, un coach che spesso stimola argomenti interessanti e se riguardano la Cina, a fatica mi trattengo dal esporre le mie modeste considerazioni.
Disconnected Theories vs. Ground Realities in China’s Economy -Preamble: A great medieval history professor often reminded me that if economics were a perfect science, we’d all be rich; instead, it’s just a tangle of theories, awkwardly trying to fit onto element
Disconnected Theories vs. Ground Realities in China’s Economy Read More »
Lezioni dalla Storia di Roma per l’Europa: Parallelismi tra Antico Impero ed il futuro dell’ Unione Europea
Quando la politica guarda solo al consenso e ignora le vere necessità, il futuro rischia di ripetere gli errori del passato: le analogie storiche tracciano un percorso già visto.
Il Male Endemico dell’Occidente: Il Suprematismo
Ci illudiamo di essere al vertice ma siamo in caduta libera
Il Male Endemico dell’Occidente: Il Suprematismo Read More »
Mentre i produttori cinesi ridefiniscono il concetto di innovazione, qualità e valore, il pensiero conservatore continua a rifugiarsi in miti obsoleti, ignorando una realtà che rischia di travolgerli DANIELE PRANDELLI L’Occidente Ferito dall’Orgoglio: Perché Rifiutare l’Ascesa Cinese nell’Automotive è un Errore Fatale Per anni, “Made in China” era spesso associato a bassa qualità e pratiche
Il potere economico, da sempre in grado di influenzare la politica, negli ultimi anni è diventato un attore sempre più dominante sulla scena internazionale, direi ormai “ingombrante”. Seppur in tempi diversi due figure emblematiche di questo fenomeno sono Elon Musk e Silvio Berlusconi. Entrambi, con le stesse dinamiche e gli stessi strumenti, hanno dimostrato come
Here’s the big question: Is Trump’s proposed economic decoupling from China really a smart move for America? Or is it just a political stunt to secure a few votes, all while leaving regular Americans to foot the bill with pricier groceries and household goods? Sure, Trump’s strategy—aggressively raising tariffs on Chinese goods up to 60%—sounds
Risposta al post di Riccardo Penna: l’elettrico riscrive i miti o ci fa rimpiangere gli ottani? Ah, i suoi post! Link Sempre capaci di accendere discussioni colorate come un arcobaleno sotto LSD. E anche stavolta, con la R5 Turbo elettrica, hai tirato fuori un argomento che mette tutti sull’attenti (o sull’orlo di una crisi di nervi,
Dal Rombo al Sibilo: Rivoluzione o Nostalgia del Mito? Read More »