Ha bisogno di visibiltà povero caro


Ultimamente si moltiplicano post dai contenuti con temi complottistici, c’e’ sempre qualcosa che guida ogni azione e nonostante la scienza dica bianco, c’e’ sempre il neo Azimov e Giulio Verne di turno che dicendo nero ne ricavano storie di fantasia.

Oltre a movimenti politicamente e dichiaratamente schierati che usano questi fenomeni e li alimentano per far proseliti. Mr Bannon docet.

Partecipando alla discussione del Sog. Orlando a questo post su LinkedIn ho ricevuto la critica di aver dato troppe risposte a cui la gentile Sig.ra Dott.ssa Nicoletta Alessandra Brusciani ha risposto con un laconico e sterile “Ha bisogno di visibilità povero caro”

Quale migliore occasione per spendere due righe mentre Anna riposa.. Questo e’ il link al post originale. Essendovi un limite alla lunghezza dei testi, uso il mio spazio cosi da godere della massima liberta.

https://www.linkedin.com/posts/roberto-orlandi-010b5a10_le-tre-prove-sulle-origini-del-coronavirus-activity-6711752186499530752-ov0s

Gentile Dott.ssa Nicoletta Alessandra Brusciani buongiorno.

Anzitutto grazie del Caro, e’ gia un buon inizio.

Avessi bisogno di visibilita potrei benissimo acquistare i servizi di LinkedIn e altri social e non e’ questo il mio modo di vivvere. La visibilita se mi servisse la cercherei per promuovere l’attivita economica non commentando complottisti de noartri terrapiattisti e storielle pseudo scientifiche e certamente comiche.

Per me c’e’ molta comicita nelle risposte in questo ed altri post dai risvolti complottisti, I temi del complottismo sono molti, e variegati, dagli alieni che ci governano ai rettiliani che sono un circuito ben preciso, poi ci sono I complottismi politicizzati che invece sono un fenomeno di rilevanza sociale. Ma qui mi fermo.

Se legge quello che scrivo nelle mie numerosissime e fastidiose risposte trovera’ un po di ilarità e alcune risposte di pari tono. E’ vietato? Ho offeso o usato un linguaggio non consono? A proposito, Ha risolto il rebus?

Immagino non abbia tempo, male, bisogna poter e saper sorridere ogni tanto.

Le faccio presente che il mio principale lavoro e’ fare il papà di due bimbe di 2 e 4 anni che con mia moglie cresciamo in armonia ed alle quali diamo la priorita.
Si da il caso che tra asilo e riposini mi ritrovo con del tempo per leggere e scrivere e tra libri, post e qualche documentario mi capita sempre piu spesso di imbattermi in flotte di fantasiosi scrittori.

Anche Giulio Verne era uno scrittore di fantasia ed a quel tempo fu ritenuto un folle visionario ma c’e’ una bella differenza, lui scriveva romanzi dicendo che erano storie di fantasia, oggi I nuovi scrittori, ci credono in qual che scrivono, e li casca l’asino.

Anch’io come milioni di miei coetanei siamo cresciuti con due genitori ma una sola Mamma, si una mamma sola in quanto il papa lavorava.

io e papà 1965 Milano

Il papa’ era l’autista che ci portava a spasso la domenica. Non e’ una colpa, i papà di quegli anni erano questi, molto o assolutamente immersi nel lavoro e nient’altro se non il mese di vacanza ad agosto, i periodi che maggiormente ricordo perche papà faceva il papà.
Ecco io invece ho deciso di dare solo 4-5 ore al giorno al lavoro in alternanza con mia moglie e cosi vivere la vita del papà e non far mancare nulla alle mie bambine.

Ho cercato di darLe un’immagina di quallo che faccio e perche, aggiungo che sono abbastanza buddista nell’affrontare la Vita, sono molti anni che vivo nel Buddismo seppur non praticandolo.


Faccio questo appunto in quanto le devo far presente che il suo commento cosi come lo ha posto e’ sterile, parassitario al commento di un suo “compare di penna”.

A mio avviso questo lato mostra una discreta distanza dai principi filosofici che sottostanno ad alcune pratiche che Lei studia e applica. Dov’e’ il rispetto di fondo di quelle filosofie? dov’è il costruttivismo, cioè essere costruttivi con le proprie azioni?

Ma poco conta, nessuno mira alla perfezione, il Nirvana non e’ un traguardo e’ un percorso, ma poi, fondamentalmente, non c’e’ posto per troppi Santi ne per troppi Budda a Divinita.

Serenamente, Le auguro buona giornata ed una Vita serena.

io proseguo il mio cammino…

Guardare oltre

Leave a Comment